Cerca nel sito

Cerca nel sito
Comunicati


1 2
26.08.25
Comunicati

Espo Verbano 2025 - Sostegno ai commerci di Muralto

COMUNICATO STAMPA

           

Contributo per le imprese che parteciperanno a EspoVerbano 2025

  

Il Comune di Muralto mette a disposizione un contributo per le imprese locali che parteciperanno a EspoVerbano 2025.

 

Muralto ha deciso di sostenere finanziariamente le imprese locali che parteciperanno alla X edizione di EspoVerbano, la mostra-mercato prevista al Palexpo Fevi da mercoledì 12 a domenica 16 novembre 2025.

 

Il Comune parteciperà con un contributo massimo di CHF 500.00 per attività commerciale che ha sede fiscale nel nostro Comune.  

 

Ulteriori Informazioni:

Associazione EspoVerbano

Via Gallinazza 6, CP143

6600 Locarno

info@espoverbano.ch

www.espoverbano.ch

091 735 34 10

 

 

Il Municipio

 

                           

 

RM 517/2025 del 21.07.2025

05.08.25

Campagna reclutamento Pompiere volontario

 

DIVENTA UN POMPIERE VOLONTARIO 

 

Serata informativa martedi 2 settembre, presso la caserma del corpo del proprio luogo di domicilio.

 

Per maggiori informazioni e per iscriverti, visita diventapompiere.ch

 

27.06.25
Comunicati

Invito all'inaugurazione della mostra pittorica dell'artista Anna Emmenegger

MURALTO INCONTRA 

COMUNE DI MURALTO

DICASTERODELLA CULTURA E DELLE MANIFESTAZIONI

 

INVITO

Venerdi 27 Giugno 2025 dalle ore 18.30 alle 20.30

centro espositico Cà Rossa, Via Stazione 6 , Muralto 

all'inaugurazione delle mostra pittorica dell'artista 

ANNA EMMENEGGER

"concretamente astratto"


Scarica volantino

10.06.25

Jazz Al Lago

Jazz club Verbano e Muralto Lago 

Presentano 

 

JAZZ AL LAGO 

giovedi jazz dalle 19.15 sul lungolago di Muralto

 

Ingresso libero

 

Scarica volantino

19.05.25

Ufficio della caccia e della pesca - Documento informativo cigno a Muralto.

In data 14 maggio 2025 si è tenuto un incontro sul posto tra l’Ufficio Della Caccia E Della Pesca, il Comune di Muralto e la Società Protezione Animali Locarno e Valli, al fine di valutare la situazione relativa alla cova di un esemplare di cigno reale, nonché le potenziali criticità derivanti da un eventuale innalzamento del livello del Lago Maggiore in caso di precipitazioni.


Durante il sopralluogo si è ritenuto che lo spostamento del nido e delle uova non sia un’opzione percorribile. La situazione sarà pertanto oggetto di costante monitoraggio da parte delle autorità competenti.


Si coglie l’occasione per ricordare l’importanza di rispettare l’animale mantenendo una distanza adeguata e evitando qualsiasi forma di disturbo, al fine di garantirgli la massima tranquillità durante il delicato periodo di cova.

 

UFFICIO DELLA CACCIA E DELLA PESCA

1 2