Cerca nel sito

Cerca nel sito
Comunicati


1 2
31.05.24
Comunicati

Espoverbano 2024

 

Sono aperte le iscrizioni per l'edizione dal 6 al 10 novembre 

 

https://espoverbano.ch/contratto/

 

il salotto dei ticinesi

29.05.24
Comunicati

Unione Contadini Ticinesi

Risoluzione della camera dell'agricoltura inerente il contributo dei Comuni ad un'agricoltura sostenibile.

 

Scarica documento pdf

28.05.24
Comunicati

Muralto - Serata informativa adeguamento LST

In sala del Consigli Comunale sono depositati gli atti in consultazione pubblica

 

Scarica file pdf

14.05.24
Comunicati

Festeggiamo - Locarno Film Festival 2024

La seconda tappa di “Festeggiamo – portando nella regione la magia del Locarno Film Festival” si terrà venerdì 21 giugno alle 21:15 nella splendida cornice del Burbaglio di Muralto, sulla riva del Lago Maggiore.

Inaugurata venerdì scorso a Tenero con la proiezione di Mimì metallurgico ferito nell’onore, “Festeggiamo” – la rassegna regionale di cinema itinerante all’aperto – prosegue il suo viaggio nel territorio e nella storia del cinema e della manifestazione cinematografica regionale per eccellenza, il Locarno Film Festival.

Per questa seconda serata il direttore artistico Giona A. Nazzaro ha voluto offrire al pubblico The Bad and the Beautiful [Il bruto e la bella] di Vincente Minnelli: “Vincente Minnelli all’epoca della realizzazione del film era uno dei registi più quotati a Hollywood e in ascesa. Forte della consapevolezza dei numerosi compromessi e delle continue pressioni economiche che gravavano sulla creazione artistica, decise di dare vita a un film che raccontasse dall’interno la realtà crudele che si nasconde al di là dei lustrini e dei divi. Interpretato da un luciferino Kirk Douglas in una delle sue prove più alte di sempre, il film racconta la storia di un produttore che vorrebbe rientrare a Hollywood dopo essersi esiliato a Parigi. Al fianco di Douglas troviamo una magnifica Lana Turner e interpreti del calibro di Gloria Grahame, Vanessa Brown ed Elaine Stewart. La direzione della fotografia, in bianco e nero, è firmata da Robert Surtees, che avrebbe diretto successivamente film come Ben-Hur (1959), Il laureato (1967) e L’ultimo spettacolo (1971). Minnelli, raccontando l’Hollywood che conosceva, anticipa anche quella degli anni a venire con una delle sue opere più celebrate e potenti”. Il film – presentato nel 2011 durante la Retrospettiva Vincente Minnelli – verrà proposto in lingua originale, quindi in inglese, con sottotitoli in italiano.

La serata sarà introdotta da Stefano Gilardi, Sindaco di Muralto e da Roberto Pomari a nome del gruppo di lavoro che ha allestito l’evento.

Durante la serata, tra il pubblico, verrà estratto un vincitore per un abbonamento generale del Locarno Film Festival, che si terrà dal 7 al 17 agosto 2024. In caso di cattivo tempo, la proiezione gratuita verrà rimandata a data da definire.

 

Scarica flyers pdf

1 2