|
 |
Nome del Comune | Comune di Muralto | Cantone | Ticino | Distretto | Locarno | Superficie | ha 59,5975 | Altitudine | 207 m / s.l.m. | Popolazione (stato 31.12.2018) | 2'926 abitanti (dicui 2'803 domiciliati) | Votanti iscritti in catalogo | 1977 | Popolazione scolastica | 50 allievi scuola dell'infanzia 75 allievi scuole elementari 66 allievi scuole medie |
|
|
 |
|
 |
Stemma
Lo stemma rappresenta il castello dei Muralti in colore rosso su fondo bianco, sul quale figurano 3 gigli di colore rosso. |
 |
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Beni di proprietà comunale
I beni di proprietà comunale si dividono in due tipi: beni amministrativi e beni patrimoniali.
Per quanto riguarda i beni amministrativi vanno innanzitutto annoverate parecchie strade o il lungolago e i giardini pubblici. Vi sono poi i cosiddetti le infrastrutture comunali come il palazzo comunale, le scuole, la palestra, la sala congressuale, i magazzini comunali e le serre comunali.
Come beni patrimoniali, il Comune di Muralto possiede 4 palazzi a reddito (San Vittore, Sant'Andrea in Via G.G. Nessi, Casa in Vicolo dell'asilo 1 e Casa Brunetti in Via S.Morley). Vi sono inoltre altre piccole proprietà, sparse sul territorio. |
|
 |
|
 |
|
 |
Chiese e religioni presenti sul territorio:
Cattolico romana Cattolico cristiana Evangelica riformata Evangelica del risveglio Ortodossa Avventista Protestante
|
|
 |
|
 |
Finanze (dati in sfr. basati su preventivo 2015)
Fabbisogno d'imposta: 8'985'000.- Fr. Spese correnti: 13'025'000.- Fr. Ricavi correnti: 4'040'000.- Fr. Moltiplicatore politico 2015: 85% |
|
 |
|
 |
Tasse
Le tasse percepite dal Comune sono le seguenti: - imposta su persone fisiche o giuridiche (moltiplicatore d'imposta comunale 74%)
- tasse uso fognatura
- tasse sui rifiuti
- tasse d'occupazione per area pubblica
- natanti
- mutazioni censuarie
|
|
 |