Dal 01.01.2022, la Polizia Comunale di Muralto, che fa parte della Regione di polizia VI, è stata incoporata con la polizia Polo di Locarno.
Di conseguenza, ogni richiesta o domanda va ora inoltrata:
- per mail polizia.comunale@locarno.ch ;
- per telefono +41 91 756 33 11 ;
- indirizzo postale
Città di Locarno
Polizia comunale
Via alla Morettina 9
6601 Locarno
Le principali attività delegate alla polizia si possono riassumere qui di seguito:
- Prevenire ed impedire nella misura del possibile le infrazioni, mediante l'informazione ed il controllo, gli accertamenti e le denunce alle autorità competenti
- Proteggere l'incolumità delle persone e l'integrità dei beni pubblici e privati
- Coordinare gli interventi in caso d'incidente, prestando le prime forme d'assistenza
- Assicurare il rispetto della legge e delle decisioni amministrative stabilite dalle autorità
- Reprimere attraverso operazioni mirate ogni azione delittuosa
Lo scopo di costituire un Corpo di Polizia è nata per garantire una sicurezza attiva e passiva alla popolazione, con una particolare attenzione ai più vulnerabili.
Un altro compito è garantire il monitoraggio della giurisdizione mediante una pattuglia mobile durante le ore diurne e notturne, allo scopo di prevenire la criminalità nelle zone a rischio o discoste, il controllo e verifiche di anomalie negli esercizi pubblici, nei cantieri stradali e la presenza durante manifestazioni pubbliche o funzioni religiose.
Nel campo della circolazione stradale, vengono garantiti gli interventi in casi d'incidenti stradali, organizzati dei controlli velocità nelle zone dove vengono rilevati eccessivi superamenti di velocità o che comportamenti che compromettono la sicurezza. Vengono inoltre organizzati dei controlli della circolazione per per controllare lo stato generale dei mezzi meccanici o per il controllo di persone sospette.